2023 08 Gen A conclusione del lavoro sul testo descrittivo… creazione di un Avatar I bambini della classe 3^D hanno affrontato il testo descrittivo partendo dalle letture proposte dal testo in uso per ricavarne uno schema che poi è stato ampliato con l’osservazione diretta tramite un brainstorming; hanno realizzato uno […]
2022 28 Dic “Madrelingua Inglese” Le classi usufruiscono della presenza di un docente madrelingua che progetta e svolge le lezioni con l’Insegnante di inglese di ciascuna classe. Da quest’anno, inoltre, l’esperto terrà lezioni in inglese anche di varie discipline. Il progetto […]
2022 28 Dic “Gioco alla ginnastica” Il progetto ha lo scopo di migliorare le abilità motorie degli alunni, di potenziare le capacità organizzative e di collaborazione in un contesto di gruppo, di valorizzare le caratteristiche di ognuno e di tutti e di […]
2022 28 Dic “A scuola tutti in coro” Lo scopo di questo progetto è quello di avvicinare le alunne e gli alunni all’ambiente corale e musicale attraverso brani particolarmente trascinanti e coinvolgenti che ben si adattano agli interessi dei bambini educando in modo progressivo […]
2022 27 Dic Glossario: le parole della Scuola Come orientarsi tra le parole della scuola? Sigle (acronimi), abbreviazioni, linguaggio tecnico, nuova terminologia possono disorientare. Con questa pagina cerchiamo di facilitare l’orientamento di chi non vive quotidianamente nel mondo della scuola.
2022 26 Dic Generazioni connesse DOCUMENTO DI EPOLICY 1. Cos’è il documento di “ePolicy”? L’ ePolicy è un documento programmatico volto a promuovere le competenze digitali ed un uso delle tecnologie digitali positivo, critico e consapevole, sia da parte dei ragazzi […]
2022 21 Dic Laboratorio di inglese Nella nostra scuola si trova un’aula-laboratorio dedicata esclusivamente all’apprendimento della lingua inglese. Insegnare inglese nella scuola primaria ha l’importante compito di sviluppare nei bambini entusiasmo nei confronti dell’apprendimento della lingua straniera in modo che essi possano mantenere una […]
2022 16 Dic Riuso del codice e standard aperti Con il termine “riuso” di un software si intende l’insieme delle attività che consentono il suo utilizzo in un contesto diverso da quello per cui è stato originariamente sviluppato. Secondo il Codice dell’Amministrazione digitale, il software […]